REGOLAMENTO:
- All’arrivo la Direzione invita gli ospiti a consegnare i documenti necessari per la registrazione obbligatoria; i campeggiatori possono scegliere la piazzola che desiderano occupare previo il consenso della Direzione.
- L’occupazione della piazzola comporta il rispetto delle delimitazioni ed è previsto un solo posto auto; le eventuali auto in più saranno addebitate.
- L’ingresso al campeggio-villaggio è subordinato al consenso della Direzione.
- L’arrivo dei campeggiatori può avvenire tra le h. 08,00 e le h. 20,00 e la partenza deve avvenire tra le h. 08,00 e le h. 12,00; in caso di partenza oltre l’orario indicato (non concordate con la Direzione) sarà conteggiata l’intera giornata.
- Le visite, consentite solo fino alle h. 23,00, sono gratuite per la permanenza massima di un’ora; in caso di durata superiore dovrà essere corrisposto il pagamento dell’intera giornata. Tutte le autovetture e gli automezzi degli ospiti devono essere lasciati all’esterno del campeggio; la Direzione si riserva comunque la facoltà di vietare l’ingresso dei visitatori.
- L’orario d’ufficio è dalle h. 09,00 alle h. 12,00 e dalle h. 16,00 alle h. 20,00.
- E’ rigorosamente vietato circolare con mezzi a motore o elettrici all’interno del campeggio dalle h. 13,00 alle h. 15,00 e dalle h. 23,00 alle h. 07,00; la velocità massima consentita è di 10 Km/h. Per la sicurezza dei bambini e per la tranquillità del campeggio stesso si consiglia anche ai ciclisti di non superare tale velocità.
- L’accesso ai cani o altri animali è consentito solamente nel rispetto delle norme igienico/sanitarie previste dalle autorità; i cani devono essere tenuti al guinzaglio e condotti all’esterno del campeggio per le loro passeggiate igieniche.
- Dalle h. 14,00 alle h. 16,00 e dalle h. 23,00 alle h. 07,00 sono rigorosamente vietati rumori che possano disturbare gli altri campeggiatori; abbiate quindi rispetto del prossimo.
- Gli adulti sono direttamente responsabili del comportamento dei loro bambini; occorre fare attenzione affinché la loro vivacità non rechi disturbo agli altri campeggiatori. I più piccoli devono essere accompagnati da una persona adulta ai servizi igienici, al parco giochi ed in piscina; I minorenni sono ammessi solo se accompagnati dai genitori o da parenti maggiorenni.
- L’uso del parco giochi e delle attrezzature del campeggio è a proprio rischio e pericolo; la Direzione declina ogni responsabilità per incidenti di qualsiasi genere che potrebbero verificarsi all’interno del campeggio.
- La collaborazione dei Signori ospiti è indispensabile per il mantenimento e la pulizia dei servizi igienici. Lavelli, lavandini, wc chimici e quant’altro vanno usati secondo indicazioni; dopo l’uso gli impianti igienico/sanitari vanno lasciati nelle condizioni in cui si desidererebbe trovarli.
- E’ severamente vietato danneggiare le piante e le attrezzature del campeggio, scavare fossette attorno alle tende, versare liquidi bollenti, salati o di rifiuto nel terreno ed accendere fuochi all’aperto.
- E’ RIGOROSAMENTE VIETATO manomettere gli impianti elettrici ed introdurre armi da fuoco o altri oggetti ritenuti offensivi.
- Chiunque trovasse all’interno del campeggio qualsiasi oggetto eventualmente smarrito è pregato di consegnarlo in Direzione che provvederà alla restituzione al legittimo proprietario.
- Non si eseguono annunci con l’altoparlante per festeggiare compleanni, segnalare oggetti e/o animali smarriti ed altre motivazioni non strettamente collegate alla gestione del campeggio.
- I rifiuti vanno risposti negli appositi contenitori esclusivamente se racchiusi in sacchetti.
- Nei limiti del possibile si raccomanda di evitare di tirare fili per il bucato tra gli alberi.
- E’ vietato occupare anche temporaneamente le piazzole libere e gli spazi non adibiti a campeggio.
- Le piazzole non possono essere cambiate se non con l’esplicito consenso della Direzione; lo spazio assegnato va mantenuto pulito ed in ordine.
- Le eventuali opere abusive saranno tolte senza alcun preavviso.
- Qualora, da un controllo, si riscontrasse un numero di persone superiore da quello dichiarato al momento dell’ingresso la Direzione applicherà alle persone in esubero la tariffa giornaliera maggiorata del 50% a persona; in ogni caso è facoltà della Direzione allontanare l’intero nucleo dal campeggio.
- L’uso di grill e barbecue è consentito solo nei modi e condizioni atmosferiche tali da non poter costituire pericolo e/o disturbo agli altri ospiti del campeggio; l’uso di tali attrezzature complementari resta comunque a rischio, pericolo e responsabilità dell’utilizzatore stesso.
- Eventuali guasti nelle attrezzature e/o disservizi devono essere tempestivamente segnalati in Direzione che garantisce, nei limiti del possibile, un sollecito intervento.
- In caso di controversie tra gli ospiti del campeggio e di lamentele sul comportamento di altri ospiti si prega di evitare qualsiasi discussione e di rivolgersi direttamente presso la Direzione che adotterà i provvedimenti del caso. E’ RIGOROSAMENTE VIETATO FARSI GIUSTIZIA DA SE’!
- La Direzione si riserva il diritto di far allontanare immediatamente dalla propria struttura chiunque si renda responsabile di atti vandalici, molestie o trasgressioni al regolamento.
- UTILIZZO DELLE BICICLETTE:
- ATTENZIONE!! Spiegare ai bambini che il campeggio è effettivamente un luogo sicuro ma che bisogna comunque fare molta attenzione alle altre persone.
- Le strade non sono il circuito di Monza quindi allenarsi per il giro d’Italia non è consentito…. Non ci sono maglie rose da conquistare J
- AREA PISCINE:
- ATTENZIONE!!! Il bagnino non è un baby-sitter quindi i bambini devono tassativamente essere accompagnati. La Direzione non risponde in caso di incidenti di qualsiasi sorta accaduti per negligenza o abbandono dei figli parte dei loro genitori/accompagnatori;
- Per motivi di igiene è consentito l’ingresso nell’area piscine esclusivamente calzando ciabatte e non scarpe;
- E’ obbligatorio l’uso della cuffia per l’ingresso in vasca;
- E’ vietato occupare le sdraio con asciugamani o altri oggetti; in questi casi il bagnino è autorizzato alla rimozione degli oggetti personali per consentire l’uso dei lettini ad altre persone; si raccomanda un pizzico di buon senso per evitare inutili discussioni.
- L’ingresso e l’utilizzo delle piscine è comunque subordinato al regolamento ed agli orari esposti all’ingresso dell’area.
- CONTRATTI FORFETTARI:
- Il contratto viene stipulato al momento di arrivo della roulotte o tenda.
- Il contratto è nominativo pertanto dà diritto di soggiorno alle sole persone iscritte nel contratto stesso.
- Nel caso la piazzola venisse liberata per un determinato periodo nessuno ha il diritto di soggiornarvi gratuitamente ritenendo che l’occupazione fosse già stata pagata.
- Nella piazzola forfettaria non è consentito aggiungere ulteriori tende.
- Gli eventuali ospiti possono soggiornare nella roulotte o tenda dei forfettari pagando comunque la tariffa giornaliera.
- I RECLAMI VANNO EFFETTUATI IN DIREZIONE! Il diritto al reclamo si acquisisce solo dopo aver pagato la propria quota forfettaria.
- Pur garantendo la sorveglianza continua del campeggio, la Direzione non risponde per eventuali furti o perdite; OGNI CAMPEGGIATORE E’ TENUTO A CUSTODIRE GLI OGGETTI DI SUA PROPRIETA’. La Direzione non risponde inoltre per atti vandalici ed infortuni dovuti a cause non proprie e di danni a persone o cose derivanti da calamità naturali.
- In campeggio è a disposizione, a pagamento, una lavatrice pubblica; è quindi vietata l’installazione e l’utilizzo di lavatrici private.
- Ad ogni piazzola spetta un’unica presa di corrente nella colonnina; nel caso di utilizzo di più prese è facoltà della Direzione staccare, senza alcun preavviso, quelle occupate senza autorizzazione.
- Si ricorda a tutti i campeggiatori che, soprattutto in periodi di eventuale carenza d’acqua, è vietato lavare automobili, roulotte o altri oggetti voluminosi utilizzando canne e prolunghe dalle colonnine acquifere. L’acqua è un bene prezioso e non va sprecata inutilmente! Si raccomanda quindi di non farla scorrere inutilmente (ad esempio per rinfrescare l’anguria….)
- Nell’interesse di tutti gli ospiti la Direzione si riserva il diritto di allontanare dalla propria struttura tutte le persone che omettono in modo particolarmente grave il presente regolamento e che con il loro comportamento pregiudicano il mantenimento dell’ordine e della quiete all’interno del campeggio stesso.
- Questo regolamento può essere variato e modificato a discrezione della Direzione in qualsiasi momento; le eventuali variazioni saranno pubblicate nel sito internet campingtiglio.it dal quale è possibile scaricarne la copia digitale ed una copia cartacea è liberamente consultabile presso gli uffici della struttura durante gli orari di apertura dell’ufficio.